Stages e tirocini formativi
Referente:
dott.ssa Debora Piroli
e-mail: as-pv@beniculturali.it
Stages e tirocini formativi
Il personale tecnico-scientifico dell’Archivio di Stato di Pavia svolge attività di tutoraggio nei confronti di tirocinanti e stagisti provenienti da istituti di cultura e di formazione.
L’attivazione di tirocini e stages è frutto di convenzione tra soggetto promotore e ospitante ed è regolata, in tutte le fasi di svolgimento, dalla normativa vigente.
Le Università e gli altri Istituti superiori che prevedono, nel percorso formativo dei propri studenti, la frequenza di stages o tirocini formativi, possono richiederne l'attivazione a questo Istituto. A tale scopo, è necessario stipulare un’apposita convenzione, che deve obbligatoriamente prevedere una copertura assicurativa e una preventiva formazione generale in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, a carico dell’Istituto richiedente.
L’accettazione da parte dell’ASPv è subordinata all’effettiva disponibilità del personale interno a svolgere attività di tutoraggio, e alla possibilità di individuare attività pertinenti al piano di studi e alla formazione dello studente.
Durata e modalità sono stabilite e declinate nel progetto formativo redatto per ciascun allievo.
Gli studenti, seguiti da tutor interni all’Archivio, svolgono attività archivistiche (ad esempio: inventariazione di piccoli complessi documentari, piccoli riordini, censimenti, ecc.).
E' possibile attivare tirocini anche su temi non legati in maniera specifica a corsi in archivistica (comunicazione, storia dell’arte, ecc.) ma che saranno valutati in base alla pertinenza del progetto formativo e abbiano comunque valenza archivistica.